Sai che c’è un lavoro che puoi fare anche da subito che può farti guadagnare anche 2.000€ al mese? Ecco di che cosa si tratta.
Ci sono persone che non hanno un lavoro che le soddisfa o sono sempre alla ricerca di cose nuove e, soprattutto, remunerative, diciamoci la verità. Allora, oggi vi parleremo di un lavoro che può farvi guadagnare anche 2.000 euro al mese e con il quale potete iniziare da subito.
Stiamo parlando dell’amministratore di condominio, una figura indispensabile per l’ordine in un condominio, appunto. Qui di seguito vedremo che cosa serve e tutti i passaggi per riuscire a ricoprire questo ruolo. Non è così scontato, come può sembrare, ma può dare poi molte soddisfazioni.
Innanzitutto, dobbiamo chiarire che l’amministratore di condominio può essere esterno, quindi, un professionista che si occupa di uno o più condomini, oppure può essere interno, uno dei condomini stessi. Questa distinzione incide sugli obblighi formativi, ma non sui diritti e i doveri dell’amministratore. In ogni caso, devono esserci i requisiti di base previsti dall’articolo 71 bis delle Disposizioni di attuazione del Codice civile:
Se si tratta di un amministratore professionista, inoltre, deve possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado, aver frequentato un corso di formazione per il ruolo e frequentare regolarmente corsi di formazione e aggiornamento. Detto questo, dobbiamo poi indicare le mansioni di un amministratore di condominio.
Tra i suoi compiti ci sono:
Ovvio che un amministratore deve essere imparziale e fare da mediatore tra i vari condomini. Ci sono delle evidenti difficoltà in questo. E il compenso dipende da vari fattori.
È importante sapere che l’amministratore di condominio deve avere un’attitudine a questo ruolo, può essere molto impegnativo, ma al tempo stesso molto gratificante. Il guadagno dipende naturalmente dal numero di condomìni gestiti e dal numero di condòmini da amministrare. Un amministratore part-time di un condominio piccolo può portare dai 2.000 ai 5.000 euro all’anno.
Invece, un amministratore di condominio full-time può arrivare anche a oltre 40.000 euro l’anno. Pensiamo, poi, alle cifre che si possono raggiungere nelle grandi città. Si potrebbero raggiungere i 50.000-60.000 euro all’anno. Quindi, da subito si può cercare un corso (dal costo variabile da 200 a 600 euro), fare l’esame e ottenere il patentino.
Poi, bisognerà iscriversi al registro telematico degli amministratori di condominio e aprire la partita IVA. L’elezione avviene tramite assemblea, naturalmente, e molti esperti consigliano di stipulare un’assicurazione per tutelare il proprio lavoro. Insomma, ci sono difficoltà e punti di forza, ma si può pensare a iniziare questa avventura se si ha la voglia e i requisiti per farlo.
I ricercatori dell’Università di Lubiana (Slovenia) stanno progettando una nuova tecnologia per i condizionatori così…
Claudio Amendola sorprende gli italiani e apre anche un ristorante a Milano: vediamo insieme cosa…
In questa primavera 2025 si assiste il ritorno delle labbra nude, un trucco che sembra…
Energia, tra le fonti rinnovabili anche la pioggia: ecco tutti i dettagli su questo argomento…
Anticipazioni Tradimento, ancora rumors spaziali sulla seguitissima serie: nessuno è al sicuro, cosa accadrà in…
Papa Francesco è morto, ma cosa accadrà nei prossimi giorni? Scopriamo quali sono i passaggi…